![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Durante l’anno sono previste 3 prove di valutazione intermedia (prova scritta con domande a risposta multipla) per ciascuna prova sono previsti 2 appelli
Per ogni insegnamento sono previste 11 domande (33 punti = 30 lode)
Nella 3° prova è prevista anche l’elaborazione di un piano alimentare
La prova finale consiste nella dissertazione di un elaborato incentrato su una delle tematiche affrontate durante il corso.
L’elaborato potrà essere di tipo compilativo (minireview basata su letteratura scientifica degli ultimi 2 anni) o sperimentale.
Per ogni studente verrà individuato un docente guida che supervisionerà la stesura dell’elaborato. La segreteria didattica fornirà supporto per l’individuazione del docente guida sulla base dell’argomento di interesse.
L’ argomento ed il nominativo del docente guida dovranno essere comunicati via email a savini@uniroma2.it entro il 30 ottobre 2020
L’elaborato finale (formato Word e PDF) dovrà essere inviato per mail alla segreteria didattica master-nutrizpers@uniroma2.it entro il 7 dicembre 2020
La presentazione (formato PPT) dovrà essere inviata per mail alla segreteria didattica master-nutrizpers@uniroma2.it entro il 10 dicembre 2020
Il giorno della discussione dovrà essere presentata alla Commissione una copia cartacea dell’elaborato.
L’elaborato dovrà essere di circa 15-20 pagine complessive incluse tabelle e figure
L’impostazione dovrà essere tipo pubblicazione scientifica (articolo, review, meta-analisi):
- Indice
- Riassunto (abstract)
- Introduzione con scopo del lavoro
- Capitoli (se sperimentale anche Materiali e metodi, Risultati)
- Conclusioni
- Bibliografia
SCARICA QUI LE ISTRUZIONI PER LA STESURA DELL’ELABORATO FINALE ELABORATO-FINALE-2019-20
SCARICA IL FRONTESPIZIO FAC-SIMILE-FRONTESPIZIO-2019-20
ISTRUZIONI PER LA PREPARAZIONE DELLA PRESENTAZIONE ORALE
Il tempo a disposizione per l’esposizione orale sarà di 10 minuti + 5 minuti per la discussione
Il numero di diapositive dovrà essere coerente con il tempo a disposizione e la grafica dovrà essere chiara come da istruzioni SCARICA QUI ISTRUZIONI-PRESENTAZIONE-2019-20
SCARICA QUI IL TEMPLATE PER LA PRESENTAZIONE ORALE Diapo-elaborato-Master