Skip to content
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
facebook
OFFERTA DEI MASTER IN NUTRIZIONE TOR VERGATA
  • Nutrizione personalizzata: basi molecolari e genetiche
  • Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare
  • Nutrizione e Cosmesi
  • Nutrizione applicata, sicurezza e qualità degli alimenti

Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare

Home > Slider > Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare

Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare

Posted on 16 Ottobre 201815 Novembre 2024 by admin_ccd
0

7° EDIZIONE- AA 2024/25

SCARICA IL DEPLIANT MASTER PSICO 2024-25

Go to top

 

MASTER INTER-UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO

Università di Roma Tor Vergata – Università Campus Bio-Medico di Roma

Durata:  1 ANNO

Crediti Formativi Universitari:  60 CFU

Coordinatore:  Prof.ssa Isabella Savini

Direttore scientifico:  Prof.ssa Laura De Gara

Comitato scientifico: Dr.ssa Laura Della Ragione, Dr.ssa Tiziana Stallone, Dr. Felice Torricelli

Go to top

Obiettivi formativi

Il Master è organizzato congiuntamente dall’Università di Roma Tor Vergata e dall’ Università Campus Bio-Medico. Obiettivo del Master è quello di formare figure professionali con competenze specifiche in nutrizione e alimentazione umana nei loro aspetti fisiologici e psicologici che siano linea con i nuovi bisogni emergenti e con i nuovi ambiti di intervento suggeriti dalle Linee guida ministeriali sui disturbi del comportamento alimentare. L’area dell’alimentazione umana è molto complessa e risente di fattori biologici, nutrizionali, psichici, sociali e delle loro interazioni, necessità pertanto di figure professionali con elevate competenze che, pur mantenendo specifici ruoli e compiti, siano in grado di interagire tra di loro in maniera integrata e coordinata. L’interazione tra nutrizionisti, psicologi/psicoterapeuti, psichiatri, medici specialisti è di fondamentale importanza per instaurare e mantenere il giusto rapporto con il cibo al fine di ottenere un benessere psico-fisico ottimale, ma affatto scontato nella organizzazione e nella gestione. Il Master prevede un percorso formativo focalizzato su un approccio integrato tra queste figure professionali. Possibili sbocchi occupazionali sono: studi libero professionali; istituzioni e centri privati per la prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare e dell’obesità; reparti ospedalieri dove sia previsto un lavoro d’equipe; associazioni e fondazioni le cui attività siano finalizzate alla prevenzione e mantenimento della salute psichica e della promozione della corretta alimentazione.

Go to top
Sbocchi occupazionali

La figura professionale formata dal Master, in accordo con la legislazione vigente, potrà:

  • operare in cliniche private e  reparti ospedalieri dove sia previsto un lavoro d’equipe per la gestione e prevenzione del sovrappeso e dell’obesità e per la  cura dei disturbi del comportamento alimentare
  • operare all’interno di studi libero-professionali, studi associati e società tra professionisti che si occupino di psichiatria, psicologia e nutrizione
  • partecipare a progetti in ambito scolastico o presso altre istituzioni per la  prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare e dell’obesità
  • collaborare con associazioni e fondazioni le cui attività siano finalizzate alla prevenzione e mantenimento della salute psichica e della promozione della corretta alimentazione

Go to top
STATUTO PSICOBIOLOGIA DELLA NUTR. E DEL COMP. ALIMENT. 2023-24

SITO ATENEO MASTER PSICOBIOLOGIA 2023-24
Go to top

CON IL PATROCINIO DI:
Enpab+PayoffEnpab+Payoff
LOGO PATROCINIO PSICOBIOL ENPAPLOGO PATROCINIO PSICOBIOL ENPAP

 

 

PSICOBIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

  • AMMISSIONE
  • ISCRIZIONE
  • ARTICOLAZIONE
  • CALENDARIO DIDATTICO
  • MATERIALE DIDATTICO PSI
  • TIROCINI
  • PROVE DI VALUTAZIONE INTERMEDIA E PROVA FINALE
  • CONTATTI
  • ALUMNI
  • DOVE SIAMO
  • DOVE ALLOGGIARE PSI
  • RILASCIO PERGAMENA E INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE
Nutrizione | WordPress Theme: Enlighten